Obiettivi

Obiettivo del corso è fornire le conoscenze necessarie per poter amministrare un server Linux coprendo le configurazioni e gli impieghi più frequenti dell’hosting di siti web su Internet (pubblici) o nelle Intranet aziendali (privati).
Apache è la più diffusa piattaforma server Web ed il corso mira a fornire le competenze necessarie relative alla installazione, la configurazione, la verifica e il monitoraggio dei principali servizi di sistema correlati con il funzionamento del web server e in generale, con i servizi di rete.
Verranno esaminati i principali software coinvolti nel funzionamento dei servizi web, partendo dal server web vero e proprio (Apache HTTPD), passando al server ftp (ProFTPd), ai moduli per la generazione  di contenuti web dinamici (CGI, PHP), la configurazione del server database SQL (MySQL) e la visualizzazione e l’analisi dei log del web server con l’ausilio dell’applicativo WebAlizer per ottenerne una presentazione di facile lettura.

Durata

16 ore.

Prerequisiti

Conoscenza di Linux come amministratore di sistema.

Dettaglio degli argomenti

  • Installazione e configurazione del web server Apache: direttive di base (pagine statiche, pagine personali e domini virtuali) ed avanzate (autenticazione, restrizione degli accessi a interi siti o a parti di un sito, basi di HTTPS e SSL), gestione dei file di log.
  • Uso del file .htaccess per la personalizzazione della configurazione di Apache.
  • Configurazione del Web Server per la generazione di pagine dinamiche (con script secondo il protocollo CGI e con il motore PHP).Installazione , configurazione e verifica del funzionamento del motore PHP
  • Installazione e configurazione del server FTP: configurazione di un sito ad accesso pubblico e anonimo, configurazione di un sito ad accesso autenticato (con nome utente e password), uso del file .ftpaccess, configurazione per la gestione di domini virtuali.
  • Installazione e configurazione di base del server MySQL, accesso lato client di un server MySQL e verifica del suo funzionamento.
  • Installazione e configurazione di WebAlizer per la generazione delle statistiche di accesso e di errore dei siti web, con esempi d’uso.
Corso Apache Web Server