Davide Lamanna è un ingegnere infrastrutturale IT, impegnato fin dal 2001 nella sperimentazione di cluster, sistemi distribuiti e virtualizzazione, con esperienze in contesti accademici e industriali di scala sia piccola che grande, nonché nel settore pubblico. Fondatore e Direttore Tecnico di Binario Etico, azienda operante nel settore dal 2006, offre consulenze su infrastrutture IT cloud-based, green e open source e in particolare su progettazione di Private Cloud OpenStack, Hybrid Cloud orchestration, containerizzazione e adozione di strumenti DevOps per l’automazione di pipeline di deployment.

Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, con tesi sul Desktop-as-a-Service, collabora esternamente con il DIAG de La Sapienza, con il quale svolge attività di docenza e ricerca sul Cloud Computing. Da sempre sostenitore del Software Libero, è stato fondatore e coordinatore nazionale di Ingegneria Senza Frontiere e oggi lavora sulla sperimentazione di tecnologie innovative per infrastrutture IT efficienti ed ecosostenibili (Green Computing).

Eventi formativi tenuti da Davide Lamanna

Immutable infrastructure, container e microservizi

Visiona la registrazione del webinar svolto il 1 giugno 2017

Si parla sempre più frequentemente di Immutable Infrastructure, ossia infrastrutture completamente automatizzate,

(altro…)

Immutable infrastructure, container e microservizi

Gestire infrastrutture OpenStack con Ansible

Visiona la registrazione del webinar svolto il 13 aprile 2017

Ansible è un software Open Source che non dovrebbe mancare nella cassetta degli attrezzi di chi ha a che fare con le infrastrutture IT.
(altro…)

Gestire infrastrutture OpenStack con Ansible

Docker: contenitori autoconsistenti di applicazioni per la cloud automation

Visiona la registrazione del webinar svolto il 9 marzo 2017

Negli ultimi anni si sente molto parlare di Docker, un software Open Source che utilizza le funzionalità di isolamento delle risorse del kernel Linux per far coesistere,  (altro…)

Docker: contenitori autoconsistenti di applicazioni per la cloud automation

Introduzione a OpenStack – parte 2

Visiona la registrazione del webinar svolto in data 9 febbraio 2017

Dopo aver rotto il ghiaccio con OpenStack, in questo secondo webinar di approfondimento entreremo più in dettaglio nell’architettura di questa piattaforma Open Source  (altro…)

Introduzione a OpenStack – parte 2

Introduzione a OpenStack – Parte 1

Visiona la registrazione del webinar svolto in data 12 gennaio 2017

OpenStack sta diventando un gold standard sia per il private cloud che per il public cloud.  (altro…)

Introduzione a OpenStack – Parte 1

 

Davide Lamanna