Ansible è uno strumento di Configuration Management ed IT Automation usato sia dagli Ops che dai Dev per definire e orchestrare i server e le applicazioni. Questi tool permettono di aumentare molto la produttività dei team sia lato sistemistico che di sviluppo.

Il nome Ansible deriva da un dispositivo immaginario che nelle storie di fantascienza consente di effettuare comunicazioni a velocità superiori a quella della luce. Ansible consente di definire lo stato di uno o più server in modo replicabile e consistente. Ha bisogno solo di una connessione SSH tra la macchina da cui si lanciano le azioni e i server da controllare. È multipiattaforma, si basa su Python, e non richiede la conoscenza di linguaggi di programmazione in quanto utilizza semplici direttive contenute in file di formato Yaml. La semplicità del prodotto ne facilità l’apprendimento. La finalità del workshop è di far conoscere ai partecipanti i principi della metodologia DevOps, imparando le basi di Ansible per gestire econfigurare server linux.

Durata: 8 ore
Importo: a listino € 180,00 (IVA inclusa)
in promozione € 90,00 (IVA inclusa)

Docente: Matteo Magni

Introduzione a DevOps con Ansible