Dopo aver rotto il ghiaccio con OpenStack, in questo secondo webinar di approfondimento entreremo più in dettaglio nell’architettura di questa piattaforma Open Source
per il Cloud Computing che sta spopolando in tutto il mondo. La comunità di Open Stack è molto attiva nella produzione di documentazione e codice ed è basata su meccanismi di funzionamento ben rodati. La complessità dell’architettura necessita di un attento esame delle sue componenti e delle possibili interazioni tra loro e con il mondo esterno.Durante il webinar vedremo anche come è possibile utilizzare le API di OpenStack attraverso i potenti SDK in circolazione. Con una demo illustreremo il principio rivoluzionario dell’Infrastructure-as-code, cioè la possibilità di dispiegare, monitorare e controllare qualunque tipo di infrastruttura IT attraverso il software.
Introduzione a OpenStack – parte 2