I webinar dedicati a linux, al mondo open source in generale e alle nuove tecnologie, sono svolti all’interno di una piattaforma online dedicata, che consente ai partecipanti di interagire con il relatore. Durano mediamente un’ora, ogni evento verrà registrato e sarà possibile accedervi successivamente. Su richiesta viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Per conoscere i nostri relatori visita la sezione “I meccanici”
Webinar in programma
Posts not found
Webinar svolti
Angular 2+
Visiona la registrazione del webinar svolto il 09 Marzo 2019
È possibile imparare Angular in modo semplice, veloce e produttivo. In questo webinar presenteremo il framework Angular 2+,
(altro…)
Realtà virtuale: come realizzare un video a 360°
Visiona la registrazione del webinar svolto il 23 Febbraio 2019
Conosciuto anche come video immersivo o panoramico, il video a 360° consente di catturare ogni aspetto della realtà, avvolgendo completamente lo spettatore e lasciando a lui
(altro…)
Darknet: come non avere paura del buio
Visiona la registrazione del webinar svolto il 30 Novembre 2017
Le Darknet sono quelle tipologie di reti pubbliche progettate per rendere quanto più difficile possibile il tracciamento e l’identificazione degli internauti. (altro…)
Immutable infrastructure, container e microservizi
Visiona la registrazione del webinar svolto il 1 giugno 2017
Si parla sempre più frequentemente di Immutable Infrastructure, ossia infrastrutture completamente automatizzate,
Gestire infrastrutture OpenStack con Ansible
Visiona la registrazione del webinar svolto il 13 aprile 2017
Ansible è un software Open Source che non dovrebbe mancare nella cassetta degli attrezzi di chi ha a che fare con le infrastrutture IT.
(altro…)
Conoscere e gestire le licenze open source
Visiona la registrazione del webinar svolto il 16 marzo 2017
Il seminario partirà da un inquadramento generale del concetto di licenza d’uso per software per arrivare a illustrare le più diffuse licenze di software libero e open source. (altro…)
Docker: contenitori autoconsistenti di applicazioni per la cloud automation
Visiona la registrazione del webinar svolto il 9 marzo 2017
Negli ultimi anni si sente molto parlare di Docker, un software Open Source che utilizza le funzionalità di isolamento delle risorse del kernel Linux per far coesistere, (altro…)
Il Calcolo Parallelo
Visiona la registrazione del webinar svolto il 23 febbraio 2017
Il webinar introduce nell’HPC (High Performance Computing – calcolo parallelo ad elevate prestazioni) (altro…)
Introduzione a OpenStack – parte 2
Visiona la registrazione del webinar svolto in data 9 febbraio 2017
Dopo aver rotto il ghiaccio con OpenStack, in questo secondo webinar di approfondimento entreremo più in dettaglio nell’architettura di questa piattaforma Open Source (altro…)
OpenSCAD: dalla costruzione del modello geometrico 3D alla prototipazione rapida
Visiona la registrazione del webinar svolto in data 26 gennaio 2017
OpenSCAD è un’applicazione CAD per creare un modello geometrico attraverso un linguaggio di script grazie alla buona dote di figure, (altro…)
Introduzione a OpenStack – Parte 1
Visiona la registrazione del webinar svolto in data 12 gennaio 2017
OpenStack sta diventando un gold standard sia per il private cloud che per il public cloud. (altro…)
MRTG: se la rete ti sembra lenta, vediti com’era alle 14:32 del 17 settembre 2014
Visiona la registrazione del webinar svolto il 15 Dicembre 2016
MRTG è un sistema di monitoraggio della rete specializzato nell’estrazione e nella rappresentazione grafica su interfaccia web dei dati raccolti dagli apparati di rete capaci di essere interrogati da remoto via protocollo SNMP.
(altro…)
Introduzione a DevOps
Visiona la registrazione del webinar svolto il 13 Dicembre 2016
DevOps (Development e Operations) è una metodologia di sviluppo software che punta sulla comunicazione,
(altro…)
CACTI: come monitorare la rete disegnandone grafici senza prendersi le spine – Parte 2
Visiona la registrazione del webinar svolto il 7 Dicembre 2016
Cacti è un applicativo che, eseguito ad intervalli regolari, estrae dati di attività del sistema che memorizza in tabelle di DB, MySQL o derivati (MariaDB, ad es.). (altro…)
CACTI: come monitorare la rete disegnandone grafici senza prendersi le spine – Parte 1
Visiona la registrazione del webinar svolto il 17 Novembre 2016
Cacti è un applicativo che, eseguito ad intervalli regolari, estrae dati di attività del sistema che memorizza in tabelle di DB, MySQL o derivati (MariaDB, ad es.). (altro…)
Perf: specchio specchio delle mie brame, chi ha le migliori prestazioni del reame?
Visiona la registrazione del webinar svolto il 20 ottobre 2016
Perf è uno strumento di analisi delle prestazioni in Linux, disponibile da Linux kernel versione 2.6.31. (altro…)
SAR: come contare le pecore del Kernel e dormire tranquilli
Visiona la registrazione del webinar svolto il 22 settembre 2016
Monitoraggio e reportistica di attività. (altro…)
Nagios: un cannocchiale sulla rete
Visiona la registrazione del webinar svolto il 21 luglio 2016
Nagios per monitorare i sistemi da remoto. (altro…)