Simone Aliprandi, avvocato e dottore di ricerca in Società dell’informazione, nonché docente e divulgatore in materia  di diritto della proprietà intellettuale e diritto delle nuove tecnologie.

Dal 2005 è fondatore e coordinatore del progetto Copyleft-Italia.it, principale iniziativa di divulgazione in materia di licenze open e nuove frontiere per il diritto d’autore.

Dal 2008 è membro di Array (www.array.eu), studio legale specializzato nel diritto delle nuove tecnologie con particolare enfasi sul mondo del software libero e dell’open licensing.
E’ autore di varie monografie e articoli sulla cultura open e i nuovi modelli di gestione del diritto d’autore; in particolare “Il fenomeno open data. Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti” (Ledizioni 2014) e Creative Commons: manuale operativo (Ledizioni, 2013).

Scrive costantemente sul blog http://aliprandi.blogspot.it/ e pubblica tutte le slides dei suoi seminari su www.slideshare.net/simonealiprandi/.

Eventi formativi tenuti da Simone Aliprandi

Conoscere e gestire le licenze open source

Visiona la registrazione del webinar svolto il 16 marzo 2017

Il seminario partirà da un inquadramento generale del concetto di licenza d’uso per software per arrivare a illustrare le più diffuse licenze di software libero e open source.  (altro…)

Conoscere e gestire le licenze open source
Simone Aliprandi